Articoli e dossier

Giorgia Meloni

Meloni contro il Manifesto di Ventotene

Giorgia Meloni ha recentemente attaccato il Manifesto di Ventotene, sostenendo che l’Europa immaginata in quel documento “non è la mia”. Durante un intervento alla Camera, ha estrapolato alcuni passaggi per alimentare la polemica, scatenando reazioni contrastanti e un vivace dibattito politico. Il Manifesto di Ventotene: un’idea rivoluzionaria per un’Europa unita Scritto nel 1941 da Altiero…
Leggi tutto

Governo Talebani

Afghanistan, un mondo che non riesce a lasciare il passato

Ci sono molti Paesi che ancora oggi rimangono ancorati ad un passato politico o sociale. Uno di questi è sicuramente l’Afghanistan che in tanti anni di rivoluzioni e tensioni non riesce a venir fuori da un mondo legato a regole e convinzioni di epoche lontane. In questo Dossier faremo un sunto di quanto accaduto nei…
Leggi tutto

Legge femminicidio

Femminicidio: una legge che vorrebbe punire

L’8 marzo 2025, proprio nella Giornata internazionale della donna, il Parlamento italiano ha approvato con grande clamore una legge che introduce il reato autonomo di femminicidio nel codice penale. Un provvedimento salutato dalla maggioranza come una svolta storica nella lotta contro la violenza di genere. Ma è davvero così? A sollevare dubbi non sono solo…
Leggi tutto

Inquinamento microplastiche

Microplastiche: il nemico invisibile che invade il pianeta e come fermarlo

L’inquinamento da microplastiche è una minaccia silenziosa, onnipresente e devastante per l’ambiente e la salute umana. Minuscole particelle derivate dalla plastica si accumulano ovunque: nei mari, nei fiumi, nei suoli e persino nell’aria.

Ddl nucleare governo

Nucleare in Italia: rivoluzione o déjà-vu?

L’approvazione della legge delega segna senza dubbio una svolta nella politica energetica italiana. Ma basterà una firma per far tornare l’atomo nel Paese?

Alice Weidel

Germania al bivio: voto epocale per la destra ma governa la sinistra

Le elezioni federali del 23 febbraio hanno segnato un momento storico per la Germania, rivelando un paese diviso e in cerca di una nuova identità politica.

Medicina di Genere

Non è una medicina per donne

Se la medicina fosse stata progettata pensando anche ad Anna, il suo percorso sarebbe stato diverso. Perché la vera equità terapeutica non si misura solo nella quantità di farmaci disponibili, ma nella loro capacità di funzionare per tutti, senza che nessuno sia lasciato indietro.

Silvia Salis candidata sindaco Genova

Silvia Salis: volto nuovo o strategia di palazzo?

Genova si prepara a una nuova battaglia elettorale e il centrosinistra cala la sua carta: Silvia Salis. Ex atleta olimpica, vicepresidente del CONI, una figura esterna alla politica nel senso stretto del termine

Crediti di carbonio

Carbonio Fantasma: la faccia nascosta della lotta al cambiamento climatico

Quel sigillo verde promette che le emissioni di CO₂ legate alla produzione di un prodotto, al suo trasporto e uso siano state compensate, azzerandone gli effetti. Ma come?

Costo carte di credito

Il rischio nascosto dei pagamenti elettronici

Carte di credito, app di pagamento e valute digitali hanno semplificato le transazioni economiche. Esiste un rischio: la propensione delle persone a spendere di più