Cos’è Eywa

IL TEAM FONDATORE

ALESSANDRO TRIZIO

Da sempre appassionato di informatica e nuove tecnologie. Si avvicina al mondo dell’open source e partecipa attivamente allo sviluppo del sistema operativo Linux, approfondendo sempre di più il settore di sviluppo e ingegneria software, collaborando con aziende statunitensi.
Contemporaneamente, avvia e amplia studi sulla comunicazione e sul comportamento. Questi progetti lo portano a lunghe collaborazioni all’estero, tra USA e Israele, dove approfondisce le interazioni fra software ed essere umano, che sfociano nella specializzazione in intelligenza artificiale.
Non manca nemmeno la passione per la politica e la geopolitica internazionale. Nel 2004, osserva lo sviluppo dei social network e di una nuova fase del citizen journalism, e si rende conto che le aziende necessitano di nuovi metodi per veicolare i contenuti. Nasce da una sua idea Mercurius, un software di analisi, monitoraggio e diffusione dei contenuti online che unisce l’AI, il comportamento umano e l’esperienza dei tecnici che lo utilizzano.
Questo mix di elevate competenze si sposa perfettamente con il progetto di Web Reputation della madre, Brunilde Trizio. Ora Alessandro è Amministratore e Direttore strategico del Gruppo Trizio.

ROBERTO TRIZIO

Roberto si dedica da subito agli studi classici e umanistici. Grazie ad alcuni mentori come David Randall, figura di spicco del giornalismo anglosassone, perfeziona la sua conoscenza nel mondo dei media, della comunicazione online e si specializza in tecniche di contrattazione e Crisis Management.
Le sue competenze si riversano nella Web Reputation: dirige un team specializzato nell’analisi legale e commerciale dell’identità digitale, elabora e guida le strategie di intervento per la bonifica reputazionale, riposizionando marchi di livello nazionale ed internazionale, assieme a campagne di comunicazione innovative basate sul Content Marketing e sulla gestione del Brand Sentiment.
Ora è Presidente e Direttore delle strategie editoriali di Gruppo Trizio.
Sua grande passione la storia dell’antica Roma, un interesse che lo ha portato a fondare un gruppo di divulgazione storica multicanale, il Bar di Roma Antica, ora riunito nel gruppo Scripta Manent che vanta oltre 15 milioni di spettatori al mese e 590.000 iscritti, che ha spesso ospitato interventi di accademici di rilievo internazionale e punto di riferimento per i programmi di studio delle scuole.

ALICE SALVATORE

Alice Salvatore, è una rarissima politica “scollocata”, il concetto di scollocamento è un atto di volontaria autodeterminazione. Significa abbandonare un lavoro sicuro e redditizio, per seguire le proprie aspirazioni e rimanere coerente e fedele al proprio spirito. Alice Salvatore si è dunque scollocata, rinunciando a posti di prestigio, profumatamente remunerati, per non piegare il capo a logiche antitetiche al suo senso etico e alla sua coerenza. Con spirito indomito, Alice continua a fare divulgazione etica, con un consistente bagaglio esperienziale nel campo dell’ambiente, della salute, della società e dell’urbanistica. La nostra società sta cambiando, e, o cambia nella direzione giusta o la cultura occidentale arriverà presto al TIME OUT. Alice è linguista, specializzata in inglese e francese, ha fatto un PhD in Letterature comparate Euro-americane, e macina politica ed etica come respira. 

Gli esperti del Gruppo Trizio, impiegano le loro competenze per realizzare dossier e analisi approfondite su argomenti di attualità, dalla politica all’economia passando per l’ambiente e la cultura, integrando formati diversificati per raggiungere un pubblico ampio e variegato.

I nostri contenuti sono disponibili sotto forma di articoli e dossier, podcast, video documentari e interviste esclusive con autorevoli esperti di settore. Ogni produzione è pensata per garantire una comprensione precisa e articolata delle questioni trattate, senza semplificazioni indebite.

Alla base del nostro lavoro c’è un impegno costante per una divulgazione responsabile, fondata su valori di indipendenza editoriale e neutralità politica. Rifiutiamo ogni forma di partigianeria, scegliendo di privilegiare l’analisi obiettiva dei fatti e il rispetto rigoroso della verità.

Per noi, divulgare significa informare con onestà, offrendo prospettive equilibrate e strumenti critici per interpretare il mondo.

Eywa è sinonimo di integrità, professionalità e dedizione alla conoscenza. La nostra promessa è semplice: trasformare la comunicazione in un ponte verso una società più consapevole.

Il Gruppo Trizio

Il Gruppo Trizio viene fondato negli anni ’80 da Brunilde Trizio, una delle prime imprenditrici italiane, e sviluppa nel corso dei decenni servizi di consulenza altamente qualificata nel campo della comunicazione.

Lavorando tra Genova e Roma, Gruppo Trizio è ormai una realtà consolidata e punto di riferimento per decine di aziende e realtà italiane, che si rivolgono a noi per costruire e gestire il loro brand.

Il nostro team di esperti, specializzati in analisi dei dati e strategie comunicative per imprenditori, CEO e personalità pubbliche, lancia una nuova idea: mettere le nostre competenze al servizio della collettività.

Il nostro obiettivo è fornire strumenti di comprensione che possano arricchire il dibattito pubblico su temi fondamentali della contemporaneità.

La nostra Redazione

Il lavoro di Eywa non sarebbe possibile senza i nostri esperti analisti.

  • Marco Crosetto – Analista di dati aziendali
  • Matteo Capaldo – Esperto in analisi dati
  • Viviana Marandola – Specialista in marketing digitale
  • Linda Manara – Analista di mercato e strategie commerciali
  • Barbara Presti – Consulente in comunicazione istituzionale
  • Marco Nardò – Data scientist e ricercatore di trend
  • Marco Barbadoro – Stratega di comunicazione per il settore pubblico
  • Naja Noro – Esperta in analisi dei dati demografici
  • Gabriele Preziosa – Consulente in campagne di comunicazione politica
  • Camilla Astaldi – Analista di dati e metriche social media
  • Simone Mari – Specialista in analisi di mercato e previsione dei trend
  • Safwa Roberto – Esperto in marketing strategico internazionale
  • Alessandro Mira – Data analyst per il settore privato
  • Fabio Ganotti – Responsabile di strategie di marketing digitale
  • Salvatore Pappalardo – Consulente per l’analisi di dati economici
  • Claudia Fontana – Esperta in comunicazione per il settore no-profit
  • Stefano Bendandi – Analista di dati per strategie pubblicitarie
  • Roberta Polidoro – Specialista in gestione della reputazione online
  • Veronica Rizzoli – Consulente in storytelling strategico
  • Adriana Roma – Analista di dati per strategie di branding
  • Sabrina Monno – Specialista in comunicazione visiva e digitale
  • Pietro Sormani – Esperto in ottimizzazione di campagne di marketing
  • Adriano Santarsia – Consulente in big data e analisi predittiva
  • Giulia Bagnasco – Analista in comportamenti dei consumatori
  • Jessica Traverso – Specialista in strategie di comunicazione integrata
  • Roberta Biondi – Esperta in monitoraggio e analisi della concorrenza
  • Luna Govanola – Consulente in marketing territoriale
  • Ehama Carre – Analista di dati per strategie di crescita aziendale
  • Giorgio Muscas – Esperto in comunicazione di crisi
  • Niccolò Giraudo – Specialista in marketing data-driven
  • Lucia Tinagli – Consulente in strategie di comunicazione digitale