Dossier

Corte di Cassazione

Riforma della giustizia Meloni: cosa prevede e perché fa discutere

Roma, Palazzo di Giustizia – L’imponente sede della Corte di Cassazione campeggia in piazza Cavour, simbolo di un sistema giudiziario solenne e antico. Da qui sono passate generazioni di magistrati, pubblici ministeri e giudici, uniti da una carriera comune. È proprio questo mondo, con le sue toghe rosse e nere, che la riforma della giustizia…
Leggi tutto

Quando i fossili finiscono

Cosa succede quando i combustibili fossili finiscono?

Immagina il giorno in cui, dall’ultimo pozzo petrolifero ancora in funzione, esce l’ultima goccia di greggio… Sembra fantascienza, eppure questo scenario potrebbe diventare realtà prima di quanto pensiamo. I combustibili fossili – petrolio, carbone e gas naturale – sono risorse limitate, e continuare a comportarci come se fossero inesauribili è un’illusione pericolosa. Non solo mette…
Leggi tutto

Educazione affettiva

Educazione affettiva: crescere nelle emozioni e nelle relazioni

Che cos’è l’educazione affettiva? L’educazione affettiva è un percorso educativo rivolto a bambini e ragazzi che insegna a riconoscere, esprimere e gestire le emozioni e le relazioni in modo sano e rispettoso. Si parla spesso di educazione affettiva e relazionale (o affettivo-sessuale) perché comprende sia la sfera emotiva sia quella della relazione con gli altri,…
Leggi tutto

ReArm Europe Readiness 2030

ReArm Europe – Readiness 2030: cosa c’è dietro il nuovo piano europeo di difesa

Abstract – Di cosa parliamo Nel 2025 l’Unione Europea ha presentato un piano senza precedenti per rilanciare la propria capacità di difesa: “ReArm Europe – Readiness 2030”. Ma dietro le cifre miliardarie e gli slogan sulla “sovranità strategica”, si nascondono interrogativi concreti: chi paga, chi decide e chi produce? Questa analisi ricostruisce il percorso politico…
Leggi tutto

Governo Talebani

Afghanistan, un mondo che non riesce a lasciare il passato

Ci sono molti Paesi che ancora oggi rimangono ancorati ad un passato politico o sociale. Uno di questi è sicuramente l’Afghanistan che in tanti anni di rivoluzioni e tensioni non riesce a venir fuori da un mondo legato a regole e convinzioni di epoche lontane. In questo Dossier faremo un sunto di quanto accaduto nei…
Leggi tutto

Medicina di Genere

Non è una medicina per donne

Se la medicina fosse stata progettata pensando anche ad Anna, il suo percorso sarebbe stato diverso. Perché la vera equità terapeutica non si misura solo nella quantità di farmaci disponibili, ma nella loro capacità di funzionare per tutti, senza che nessuno sia lasciato indietro.

Crediti di carbonio

Carbonio Fantasma: la faccia nascosta della lotta al cambiamento climatico

Quel sigillo verde promette che le emissioni di CO₂ legate alla produzione di un prodotto, al suo trasporto e uso siano state compensate, azzerandone gli effetti. Ma come?

Costo carte di credito

Il rischio nascosto dei pagamenti elettronici

Carte di credito, app di pagamento e valute digitali hanno semplificato le transazioni economiche. Esiste un rischio: la propensione delle persone a spendere di più

Carne coltivata: promessa o illusione di un mondo affamato?

Realtà di una tecnologia che giura di far chiudere i mattatoi. Ma che è ancora piena di limiti e perplessità.

La Politica Agricola Comune: opportunità europea o trappola per l’agricoltura italiana?

Un politica per l’agricoltura europea, fatta su misura per le nazioni del nord, devastante per l’area mediterranea.